fbpx

Che cos’è ChatGPT?

Che cos’è ChatGPT? Lasciamo che ChatGPT risponda alla domanda…

Articolo assistito da AI

Che cos'è ChatGPT?

ChatGPT è uno strumento conversazionale basato sull’intelligenza artificiale (AI). Sviluppato da OpenAI, azienda specializzata in AI, ChatGPT è in grado di scambiare messaggi sotto forma di testo. Risponde alle tue domande, ma genera anche contenuto scritto in risposta a un comando scritto di testo specifico, chiamato “prompt” in inglese. Poiché funziona in diverse lingue, possiamo comunicare con esso in italiano. Quindi ci è venuta l’idea di lasciare che ChatGPT parlasse da solo di cosa sia.

ChatGPT è un avanzato modello di linguaggio sviluppato da OpenAI. Utilizzando una tecnologia di apprendimento automatico, ChatGPT è in grado di generare testo in modo autonomo, imitando lo stile umano e la fluidità della comunicazione.

Questo modello è stato addestrato su un vasto corpus di testo, comprendente libri, articoli, conversazioni e molto altro ancora, acquisendo così una conoscenza estesa su una vasta gamma di argomenti. Ciò significa che ChatGPT può rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti e generare testo in diversi stili e contesti.

Come funziona ChatGPT, questo agente conversazionale basato sull’intelligenza artificiale?

Una delle principali applicazioni di ChatGPT è la generazione di testo automatico. Ad esempio, può essere utilizzato per generare articoli giornalistici, descrizioni di prodotto, risposte alle domande frequenti e molto altro ancora. Inoltre, ChatGPT può essere utilizzato per il completamento automatico del testo, aiutando gli utenti a scrivere in modo più efficiente e veloce.

ChatGPT è anche utilizzato in ambito conversazionale, come assistente virtuale, chatbot e sistemi di generazione di testo conversazionale. Questi sistemi possono essere utilizzati per automatizzare il servizio clienti, fornire risposte alle domande degli utenti e aiutare a navigare in un’applicazione o sito web.

Che cos’è ChatGPT, in definitiva?

In sintesi, ChatGPT è un potente modello di linguaggio che offre numerose opportunità per automatizzare e migliorare i processi di scrittura e comunicazione. Con la sua vasta conoscenza e la capacità di generare testo in modo autonomo, ChatGPT sta diventando sempre più popolare tra le aziende e gli sviluppatori di tutto il mondo.

ChatGPT può impersonare uno scrittore umano?

Dicci tu. Tutto quello che hai appena letto è stato scritto da ChatGPT, in italiano, con un semplice comando: “Scrivi un articolo di presentazione di ChatGPT in stile giornalistico” (prova: lo screenshot qui sotto). Abbiamo semplicemente fatto il layout e aggiunto un sottotitolo, un titolo e il capitolo.

Che cos'è ChatGPT?

Abbiamo chiarito che cos’è ChatGPT, ma cosa ne pensiamo? Onestamente, ChatGPT è fantastico. Non abbiamo cercato di specificare il nostro ordine o tentare diverse generazioni. Abbiamo preso il primo testo proposto dall’intelligenza artificiale e lo abbiamo copiato, per proporvi questo piccolo esperimento. Ma, allo stesso tempo, siamo anche soddisfatti dell’output scritto della macchina. Il testo descrive oggettivamente cos’è ChatGPT, offre una traduzione del nome per i nostri lettori italiani ed entra nei dettagli di come funziona senza essere troppo tecnico. Insomma, un testo adattato al grande pubblico.

Qualche osservazione comunque. Innanzitutto, lo stile è in qualche modo elogiativo. ChatGPT non esita a usare aggettivi migliorativi per parlare di sé e insiste un pò troppo sulle sue eccezionali capacità. D’altra parte, vediamo che il software si basa su articolazioni logiche sommarie (“In aggiunta”, “In sintesi”) che non sono da vietare, ma che sarebbero utilizzate da un essere umano con più moderazione.

Come utilizzare ChatGPT di OpenAI?

Per iniziare a chattare con l’IA non devi fare altro che andare sul sito di Open AI e creare un account. Il sito è in inglese, ma è abbastanza facile orientarsi. Inizia cliccando sul pulsante “PROVA ChatGPT”, poi lasciati guidare. Un indirizzo email e una password sono sufficienti per creare un profilo.

Il sito a volte è vittima del proprio successo. Quando troppe persone sono connesse, vieni reindirizzato a una pagina che indica sempre in inglese che il sito è sovraccarico. Vedrai quindi il messaggio “ChatGPT è al massimo in questo momento”. Dovrai quindi posticipare il tuo tentativo di connessione o fare un refresh della pagina.

Prima dell’esplosione di ChatGPT, OpenAI aveva già lavorato molto su GPT-3 , il suo primo strumento di successo per la generazione di testo dall’intelligenza artificiale. L’azienda americana è riuscita a trasformare il suo “semplice” editor di testo in un vero e proprio strumento conversazionale, con il quale un essere umano interagisce con un’intelligenza artificiale.

Quante lingue parla ChatGPT?

Abbiamo posto la domanda all’interessato, il quale ci ricorda che il concetto di linguaggio non lo riguarda in quanto intelligenza artificiale che compone il testo:

“ChatGPT è stato addestrato per parlare e comprendere l’inglese, ma può anche comprendere e rispondere in altre lingue, anche se la sua competenza non è la stessa dell’inglese.»

Specificando la nostra richiesta, abbiamo approfondito il nostro quesito iniziale “Che cos’è ChatGPT?” . ChatGPT ci ha risposto che è stato realizzato “per generare testo in inglese”. In breve, non sa ancora che può generare testo in una lingua diversa dall’inglese, mentre genera testo in una lingua diversa dall’inglese. Sul web molti utenti mostrano risultati in altre lingue (spagnolo, tedesco, italiano, cinese, giapponese, coreano, portoghese, russo, ecc.).

ChatGPT è disponibile su Smartphone?

ChatGPT non sostituirà Google, Bixbi o Siri a breve, soprattutto perché non comprende il tuo contesto e non sarà in grado di darti il ​​meteo o controllare le tue lampadine collegate. Ma puoi divertirti a integrare ChatGPT in una scorciatoia sul tuo telefono o, perché no, nella tua App Personalizzata 😉

ACCENDI IL TUO BUSINESS CON APPCLICK®

Abbiamo un’ampia varietà di proposte personalizzate che puoi utilizzare facilmente per sviluppare e personalizzare il tuo Modello di Business, per fidelizzare i tuoi clienti o coinvolgere i tuoi dipendenti.

Scegli la soluzione che meglio si adatta ai tuoi obiettivi!

Sia che tu stia cercando un’app mobile rivolta ai consumatori per coinvolgere meglio i tuoi clienti o una piattaforma che semplifichi le tue operazioni, siamo pronti ad aiutarti a concettualizzare, costruire e distribuire la tua soluzione ideale.

Allora, cosa stai aspettando? Vai avanti, crea la tua app personalizzata con APPCLICK® e testala alla perfezione. Procedi con la pubblicazione delle app su Google Play Store e Apple App Store e raggiungi i tuoi consumatori mobile-friendly in pochissimo tempo.

Sviluppiamo app mobili native senza codice; con componenti illimitati, opzioni di progettazione e integrazioni di terze parti.

Schedula ORA la tua Business Call Strategica, potrai approfittare della straordinaria possibilità di apprendere concetti importantissimi sul Business e sul Marketing Strategico che ti permetteranno di fare ordine nel caos in cui ti trovi in questo momento.

  • Soprattutto se non sai dove indirizzare i tuoi sforzi per migliorare o far ripartire il tuo Business,
  • In particolar modo se non sei ancora riuscito a raggiungere i tuoi obiettivi più importanti.

Insieme andremo ad analizzare la tua situazione di partenza e potremo capire come possiamo aiutarti in modo concreto e tangibile.

Hai davvero bisogno di un’app personalizzata? SCOPRI DI PIU

About the Gamer: I SEGRETI DELL’IMPRENDITORE

Emanuele

I più letti

Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

No spam, notifiche solo su nuovi prodotti, aggiornamenti.

Archivi